About Us
Arkimede Consulting è un’associazione professionale che si occupa di consulenza qualificata e servizi alle imprese, alle quali offre un valido supporto operativo.
Arkimede Consulting è una realtà italiana, fra le più dinamiche e strutturate del nord-est, con un consolidato network a livello internazionale.

News
Legge di Bilancio 2023 (N. 197/2022)
Taglio del cuneo fiscale per i lavoratori La legge di Bilancio 2023…
Buoni benzina detassati fino a 200 euro per tutto il 2023
Per l'anno 2023, i datori di lavoro privati hanno la possibilità di…
Legge di bilancio 2023
Di seguito si riepilogano alcune delle novità in materia fiscale e di…
Tasso di interesse legale
Dal 01.01.2023 il tasso di interesse legale passa dall’1,25% al 5% annuo.…
Opzione per l’utilizzo in compensazione dei crediti da bonus edilizi
Per i crediti d’imposta relativi al Superbonus e agli altri bonus edilizi,…
Domande di contributo per le imprese artigiane
Dal 31.03.2023 saranno aperti i termini per la presentazione delle domande di…
Novità contratti di lavoro a tempo determinato
Viene introdotta una nuova regolamentazione per il ricorso ai rapporti a termine modificando…
Soglia di esenzione fringe benefits a 3.000 euro per lavoratori dipendenti con figli a carico
Il D.L 48/2023 prevede l’incremento, per il periodo d’imposta 2023, da euro…
Esonero contributivo per le assunzioni di giovani under 36 e donne svantaggiate
La Commissione Europea, con il comunicato stampa del 19 giugno 2023, ha…
Riduzione del cuneo fiscale
Il D.L. 48/2023 prevede una riduzione del cuneo fiscale per i lavoratori, misura…
Incentivo per le assunzioni di giovani under 30
La legge di conversione del decreto Lavoro agevola le assunzioni di giovani…
Contributi alle imprese per gli eventi calamitosi di luglio ed agosto 2023
L’Assessore regionale con delega alla Protezione civile della Regione Friuli Venezia Giulia,…
Il Registro dei titolari effettivi e i conseguenti obblighi di comunicazione
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale dell’atteso decreto ministeriale, il 9 ottobre…
Soglia di esenzione fringe benefits a 3.000 euro per lavoratori con figli a carico entro il 31.12.2023
Con riferimento alla nostra circolare n.3 del 11.07.2023 ricordiamo che il Decreto…
Contributi ad imprese e professionisti per l’installazione di colonnine di ricarica
Sono aperti i termini per la presentazione delle domande di contributo volte…
Contributi a privati e condomini per l’installazione di colonnine di ricarica
Recentemente il MiMiT ha definito gli aspetti procedurali ed i termini di…
Rifinanziata la Nuova Sabatini
Il c.d. Decreto Anticipi ha previsto il rifinanziamento della "Nuova Sabatini". La…
Contributo regionale per l’attività di innovazione di processo e dell’organizzazione
Con deliberazione 2003 del 15.12.2023 della Giunta Regionale sono stati approvati i…
Contributo regionale per i progetti di imprenditoria femminile
In data 29 dicembre 2023 è stato approvato dal Consiglio Regionale l’avviso…
Imponibile la costituzione di diritti reali su beni immobili
Dal 2024 sono tassati quali redditi diversi non solo quelli derivanti dalla…
Il nuovo Regime degli impatriati
L'art. 5 del D.Lgs. 209/2023 riscrive la disciplina relativa al regime agevolativo…
Aiuti per gli investimenti digitali
A partire dal 14.03.2024 sarà possibile, per le micro, piccole e medie…
Nuovamente operativa la Sabatini Regionale
Con delibera del 26.01.2024 la Giunta della Regione Friuli Venezia Giulia ha…
Modifica alla modalità di calcolo del limite triennale “de minimis”
I recenti regolamenti comunitari hanno introdotto modifiche importanti (si veda nostra circolare…
Incentivi regionali alle imprese del manifatturiero per la riduzione dei consumi energetici
Con Decreto del Presidente della Regione Friuli Venezia Giulia del 20.06.2024 è…
Patente a Crediti per Imprese e Lavoratori Autonomi nei Cantieri: Novità e Regole dal 2024
La patente a crediti per la sicurezza nei cantieri introdotta dal Decreto-legge…
Concordato preventivo biennale
Il Concordato Preventivo Biennale (CPB) disciplinato dal Dlgs n. 13 del 12.01.2024,…
Registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti, nuove modalità per la gestione dei rifiuti
Il Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica (MASE) ha stabilito la progressiva…
Gli omaggi natalizi
In occasione delle festività natalizie, si riepiloga il trattamento fiscale…
Regolarizzazione inadempimenti contributivi INPS artigiani e commercianti
Alla luce del nuovo regime sanzionatorio di cui all’art. 30 del DL…
Invio nei 90 giorni per le cessioni intra UE effettuate dal 01 settembre 2024
L'invio dei beni in altro Stato dell'Unione europea è elemento costitutivo della…
Criterio di “cassa allargata” e pagamenti da effettuare entro il 10 gennaio 2025
Si ricorda che i compensi corrisposti ai lavoratori dipendenti e ai titolari…
Distacco personale con IVA
Il D.L. 131/2024 ha previsto che dal 1° gennaio 2025 i prestiti…
Detrazione IVA nel 2025 se la fattura arriva a gennaio
A fine anno occorre monitorare attentamente l’arrivo delle fatture di acquisto per…
Verifica di fine anno del proprio regime fiscale e contabile
Al termine dell'anno è buona prassi verificare il regime fiscale e contabile…
Dichiarazione di intento 2025
L'esportatore abituale che intende avvalersi della facoltà di acquistare beni e servizi…
Proroga del termine di scadenza per la presentazione di domande di contributo CATA artigianato FVG 2024
Si rende noto che la Giunta regionale con deliberazione n. 1702 del…
Incentivi regionali per l’assunzione 2025
1. Contributi per l’assunzione con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminatoL'amministrazione…
Le novità in materia di LAVORO in vigore dal 12/01/2025
Il Ddl Lavoro collegato alla legge di Bilancio introduce norme di semplificazione…
Auto aziendali ad uso promiscuo: cambia la tassazione dal 2025
La legge di Bilancio 2025 modifica il trattamento fiscale e previdenziale delle…
Fringe benefit 2025
La Legge di Bilancio ha confermato per i periodi d’imposta 2025, 2026 e…
Spese di trasferta
A partire dal 2025, le spese di trasferta dei lavoratori dipendenti (incluse…
Certificazione Unica 2025
Si ricorda che, per il periodo d’imposta 2024, entro il 17.03.2025 i…
Rivalutazione terreni e partecipazioni societarie ”a regime”
La nuova norma introduce a regime la facoltà di rideterminazione del costo…
Assegnazione/cessione agevolata/trasformazione agevolata società con immobili non strumentali
Ai sensi dell’art. 1, commi 31 a 36 Legge 207/2024, viene riproposta:…
Estromissione immobili strumentali di imprese individuali
Viene riproposta l’estromissione dell’immobile da parte dell’imprenditore individuale. L’agevolazione ha effetto dall’01.01.2025, è riconosciuta…
Detrazioni lavori edilizi 2025
Le disposizioni contenute nell’art. 1 commi da 54 a 56 Legge 207/2024…
Riordino delle detrazioni IRPEF
RIORDINO DELLE DETRAZIONI IRPEF La legge 30.12.2024 n. 207 (Legge di bilancio…
Nuovi Codici ATECO
L’ATECO è la classificazione delle attività economiche sviluppata dall’ISTAT. Dal 01.01.2025 è…
Registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti
Il recente Decreto Milleproroghe ha differito l’originario termine del 13.02.2025 al prossimo…
Obbligo di tracciabilità delle spese di trasferta
A seguito dell’entrata in vigore della L. 207/2024 (legge di bilancio 2025)…
Obbligo di tracciabilità delle spese per omaggi e di rappresentanza
A seguito dell’entrata in vigore della L. 207/2024 (legge di bilancio 2025),…
ENASARCO: Massimali e minimali 2025
Sono stati aggiornati gli importi dei minimali contributivi e dei massimali provvigionali…
Pubblicato il regolamento del nuovo Bando ISI INAIL
Negli ultimi giorni è stato pubblicato il regolamento del Bando ISI INAIL…
Il credito d’imposta Transizione 5.0 e le novità del Decreto Milleproroghe
Il credito d’imposta Transizione 5.0 spetta alle imprese che effettuano nuovi investimenti…
Obbligo di assicurazione contro eventi catastrofali entro il 31.03.2025
Entro il 31 marzo 2025, le imprese con sede in Italia o…